Skip to content

Come Localizzare Un Cellulare Da Imei

Ti è mai capitato di aver perso il cellulare e vorresti capire se c’è qualcosa che potresti fare per sapere se il cellulare è stato rubato, o come rendere inutilizzabile un cellulare rubato o addirittura localizzare il cellulare rubato gratis o tramite IMEI?



Ci sono alcune possibilità che vedremo in questo articolo. Il consiglio più utile però che vi do prima che accada qualcosa del genere, è di installare delle app gratis per localizzare il cellulare perchè questo certamente vi potrà essere vantaggioso nel ritrovamento del dispositivo, oppure almeno segnarti da parte il numero IMEI del cellulare, facilmente trovato sulla confezione del dispositivo.

Esistono app del genere che possono localizzare un cellulare altrui gratis ed anche localizzare un cellulare senza essere scoperti, che spesso accade quando i genitori sospettano che i figli stiano frequentando dei posti poco raccomandabili per esempio.

Ma torniamo al fatto che ti è stato rubato il cellulare e lo vuoi localizzare utilizzando il numero IMEI, è possibile?  Sì e vi spiegheremo come in questo articolo.

Una delle domande più comune riguardo al numero IMEI, è se è possibile cambiare il numero, e anche qua la domanda è sì, ma diventa illegale se fatto per per fini illeciti (esempio: cambiare il numero IMEI di un cellulare rubato per poterlo rivendere). Vi spiegherò in questo articolo come fare per cambiare il numero IMEI sia dell’Iphone che di un Samsung o Huawei per esempio



Buona lettura!

Come Localizzare Un Cellulare Da Imei

Come Localizzare Un Cellulare Da Imei

Ma cos’è IMEI? sigla che deriva dall’inglese International Mobile Equipment Identity (Identità internazionale dei terminali mobili) ed è l’identità del cellulare. Composto da una sequenza numerica di 15 cifre, l’IMEI consente l’identificazione del dispositivo, sia cellulare o tablet ed è unico per ogni elemento. Diverso dal numero IMSI sigla che deriva dall’inglese International Mobile Subscriber Identity (Identità internazionale dell’abbonato), l’IMEI è l’identità del proprio dispositivo mobile connesso alla rete telefonica, mentre invece IMSI è legato solamente alla scheda SIM.

L’IMEI può essere trovato sotto la batteria del cellulare oppure sulla confezione che conteneva il dispositivo.

Un altra alternativa è digitare la sequenza *#06# sul telefonino per visualizzare l’IMEI in qualunque momento.

Come Localizzare Un Cellulare Altrui Gratis

Uno dei motivi principale per cui uno vuole localizzare un cellulare è quello di provare a rintracciare un telefono rubato e seguire le tracce del della persona in possesso del dispositivo, però esistono anche altre situazioni altrettanto comune come per esempio quando i genitori sono preoccupati per i figli e vogliono tracciare per evitare che si trovino in situazioni pericolose o in posti non sicuri. Altro caso comune è il solito caso del fidanzato o fidanzata gelosa che vuole controllare o spiare di nascosto e movimenti del compagno, caso particolarmente immorale visto che viola la privacy, e va considerato anche come un reato nel caso senza il consenso della persona.

Comunque qui vi spiegheremo che è possibile localizzare un cellulare altrui, utilizzando applicativi che possono essere gratis o no, con la premessa che verrà utilizzato sempre quando consentito dall’altra persona proprietaria del cellulare che verrà controllato.

App Gratis Per Localizzare Cellulare

  • Android:
    • Find my Device. App pensata per aiutare a ritrovare il tuo cellulare in caso di furto o in caso di perdita. Per funzionare è necessario che sul dispositivo da trovare sia stata attivata la localizzazione remota e che anche il GPS sia attivo. Per localizzare poi il cellulare perso o della persona da controllare, dovrai andare su sito di gestione dispositivi Android ed effettuare il login inserendo username e password del tuo account Google associati al dispositivo da controllare e premendo poi sul pulsante Accedi. Vedrai poi una schermata con una mappa geografica, vedendo in tempo reale gli spostamenti del cellulare ricercato.
App Gratis Per Localizzare Cellulare – Android
  • Iphone:
    • Trova il mio Iphone: Anche questa applicazione ha come scopo trovare un cellulare in caso di furto, ma avendo a disposizione i dati dell’account iCloud collegato al dispositivo da tenere sotto controllo, l’app può essere utilizzata per localizzare un cellulare altrui. Anche in questo è necessario l’attivazione della localizzazione remota e il GPS. Dopo aver fatto tutte le impostazioni necessarie, dovrai recarti sul sito di Icloud ed effettuare il login con email e password dell’ID Apple collegato al cellulare da controllare. Poi riuscirete a vedere la mappa geografica in tempo reale con la posizione del cellulare ricercato.
App Gratis Per Localizzare Cellulare – iPhone
  • Windows Phone:
    • Trova il mio telefono: Così come per Android e Iphone, anche per chi possiede un cellulare windows può utilizzare un strumento chiamato “Trova il mio telefono” il quale non necessita nemmeno di una installazione, in quanto è presente in maniera predefinita. Come con Iphone e Android anche qua è necessaria l’attivazione della localizzazione remota e il GPS e poi, un volta fatto, recarsi sul sito web della gestione dei dispositivi di Microsoft e una volta effettuato il login con le credenziali Microsoft, si potrà visualizzare il dispositivo ricercato utilizzando la voce Trova il mio telefono.
App Gratis Per Localizzare Cellulare – Windows Phone

Come Rendere Inutilizzabile Un Cellulare Rubato

Come già spiegato prima, il numero IMEI è molto importante perché con questo possiamo anche rendere inutilizzabile il nostro cellulare nel caso sia stato rubato.

Avendo il numero IMEI, andata fare la denuncia di furto nella stazione dei carabinieri più vicina e oltre a fornire le caratteristiche del cellulare e un documento di identità, dovete fornire anche il numero IMEI.

Una volta fatta la denuncia, dovete richiedere la disattivazione operatore presso il tuo attuale gestore di telefonia. Questa operazione andrà a disattivare la scheda SIM rubata e provvederà ad inserire in una sorta di black list, l’IMEI del dispositivo.

In questo modo, il cellulare non potrà più connettersi alle reti dei vari gestori di telefonia, cioè, il cellulare non sarà in grado di fare o effettuare chiamate e nemmeno collegarsi a internet, indipendente dalla SIM che verrà inserita poi o dal gestore scelto.

Come Sapere Se Un Cellulare È Rubato

Così come abbiamo già visto, ogni dispositivo ha la sua identità, chiamato IMEI. Grazie all’IMEI potete non solo utilizzarlo per disattivare e segnalare il furto alle autorità o al vostro operatore, potete anche capire se il cellulare che avete acquistato di seconda mano o che state considerando di acquistare con un bel prezzo vantaggioso, è in realtà un cellulare rubato o no. La prima cosa sarebbe chiedere al negoziante o fornitore, il numero IMEI del cellulare in questione. Una volta ottenuto il numero IMEI, potete utilizzarlo per controllare su uno dei tanti database online, nei quali vengono aggiunti quotidianamente tutti i numeri di serie dei dispositivi rubati o smarriti, denunciati dal proprietario o da un operatore, che come abbiamo detto prima, una sorta di black list.

Può darsi però che il numero IMEI non sia ancora stato inserito in uno di questi database, per motivi vari come quando il proprietario del cellulare rubato o perso non ha segnalato l’IMEI alle autorità o all’operatore.

Come Cambiare l’Imei Del Cellulare

Cambiare l’IMEI in un cellulare può essere utile e necessario in alcuni casi come quando dopo un aggiornamento di sistema il dispositivo non può più trovare la rete mobile e hai perso il numero IMEI, in questo caso cambiarlo potrebbe risolvere il problema (vi ricordo però che se avete ancora la confezione originale del cellulare potete trovare il numero IMEI anziché cambiarlo).

Capita anche con alcune persone di voler cambiare l’IMEI perché sospettano di essere spiati attraverso il loro smartphone. Cambiando l’IMEI potete interrompere questa pratica fraudolente nei vostri confronti.

Vi devo dire gli svantaggi però. Dovete sapere innanzitutto che il cambio dell’IMEI è una pratica illegale in Europa (considerato lecito solo se lo fai per problemi di aggiornamento del sistema che impossibilita di trovare la rete mobile), e che rischi altamente di danneggiare in modo irreparabile il tuo cellulare. Sappi che cambiando l’IMEI si perde il diritto della garanzia del produttore.

Cambiare Imei Di Iphone

Per cambiare il numero IMEI di un Iphone, è necessario avere installato sul pc il software Ziphone. Ziphone è un programma che vi consente di cambiare il numero IMEI del suo Iphone in pochi step.

Come funziona? Una volta avviato il software, dovete collegare l’iphone ( o anche l’ipad) al pc premendo contemporaneamente il pulsante di accensione e il tasto centrale. Dopo questo comando il cellulare verrà messo in modalità di ripristino di fabbrica (la conferma verrà data dalla presenza di un logo come di iTunes sul display). A questo punto dovete aprire il prompt del comando (cercate sul menu start digitando cmd) e digitare nella schermata che appare Ziphone-u -i a seguito dal nuovo numero IMEI che volete inserire, deve essere sempre un numero composto da 15 cifre. Dovete attendere qualche secondo e, non appena l’iphone verrà riavviato automaticamente, potete verificare che tutto sia andato come previsto e che l’iphone funzioni perfettamente.

Cambiare Imei Di Samsung

Attenzione, vi ricordo; In Europa è illegale cambiare IMEI Samsung. E’ legale solo in Africa ed in Asia. Vi scrivo soltanto con lo scopo di uso di studio la procedura.

Detto questo, iniziamo:

I passi per cambiare IMEI samsung sono essenzialmente basati su 3 procedure che possono variare da dispositivo a dispositivo.

sono questi:

  • Connettere il dispositivo in bluetooth ad un pc. Questo passaggio è necessario nel caso non dovessi trovare e scaricare dal Play Store l’app Aptoide. Dovete attivare il bluetooth del pc e dal cellulare e connettere un nuovo dispositivo. Nel menu di impostazioni del cellulare dovete cercare la voce Dispositivi collegati, Bluetooth ed infine Accoppia nuovo dispositivo. A questo punto riceverai una sequenza numerica sia sul dispositivo che sul pc, clicca su ” Sì “ o su ” Ok “ su entrambi i dispositivi, ed i 2 saranno associati.
  • Liberare i permessi di root sul dispositivo. Abilitare il super user. Questo passaggio è necessario perché solo questo tipo di utente è autorizzato a fare qualsiasi modifica software al dispositivo. Qui potete utilizzare l’applicazione Towelroot, che, in sostanza, non fa altro che installare e attivare SuperSU sul vostro sistema, in modo da applicazioni possono ottenere i permessi root.
  • Cambiare IMEI. Prima dovete assicurarvi che il dispositivo possa installare le app di terze parti (in questo caso useremo Aptoide scaricato utilizzando il pc e trasferito al cellulare con il bluetooth). Per farlo basta che cambi su impostazione, poi sicurezza l’opzione installa app di terze parti. Una volta inviata, dovete cercare Aptoide nella cartella bluetooth, dovete proseguire con l’installazione e una volta installata, nel campo di ricerca, scrivete la parola Xposed imei Charger. Una volta trovata, scaricare l’applicazione e aprirla, e poi cliccare su Apply. Vi consiglio di segnare il numeroIMEI originale del cellulare, che il proprio app lo mostra nella schermata principale. Infine dovete riavviare il cellulare e dopo scaricare tutti gli aggiornamenti di sistema.

Cambiare Imei Di Huawei

Vi spiego un altro metodo utilizzato non solo per Huawei ma per altri cellulari che siano Android.

Per farlo, dovremo inviare al telefonino un comando AT, che fa parte di una serie di comandi sviluppati proprio per programmare e comandare sistemi di trasmissione come quelli dei cellulare per esempio.

Innanzitutto dovete accedere all’area riservata Engineer Mode, attraverso una sequenza segreta, per inviare comandi AT. Vi spiego come si fa: Sul cellulare scegliete l’opzione telefono come quando vuoi comporre un numero, e, lì dovete scrivere la seguente sequenza numerica:

*#*#3646633#*#* (vedere l’immagine sotto)

Cambiare Imei Di Huawei

Nel caso questa prima sequenza numerica non dovessi funzionare, potete provare scrivendo il seguente:

*#7465625#

Una volta che siete nell’area Engineer Mode, potrai modificare diversi parametri, vero vi sconsiglio di farlo perchè si rischia di sbagliare qualcosa fino a rendere il telefono inutilizzabile.

Quindi attenti ai prossimi passi:

Scegliere la voce Connectivity e po CDS information.

Cambiare Imei Di Huawei

Vi comparirà il menu Common Data Service, scegliere Radio Information. Se il tuo cellulare è un dual sim, dovete scegliere per quale SIM vuoi intervenire sull’IMEI (vedrai tutti due numeri listati). Una volta seguiti tutti i passaggi correttamente, troverai il pannello dove inserire il comando per modificare l’IMEI (sopra ci deve essere scritto Radio Information).

Di fianco ad AT+ lascia un spazio e scrivi EGMR=1,7, “tra le virgolette scrivi il tuo IMEI” e poi tappa SEND AT COMMAND.

Cambiare Imei Di Huawei

Se hai fatto tutto correttamente e il comando è stato elaborato, apparirà un messaggio OK, riavvia il cellulare e controlla se l’IMEI è stato inserito.

Per fare con la seconda SIM (nel caso dual SIM smartphone) basta ripetere il processo per l’altra SIM.