Skip to content

Bonus studenti 2019: Incentivo Voltato Ad Una Carriera Di Successo!

Viste le innumerevoli mail che mi sono arrivate in merito alle delucidazioni sul bonus studenti 2019 e altre sul bonus cultura 2019, ecco che qui vi do una prima notizia importante, parlate tutti dello stesso bonus. Infatti, c’è chi lo chiama bonus studenti e chi lo chiama bonus cultura, di fatto è un benefit che viene dato dallo stato ai ragazzi maggiorenni, ma con delle precise regole in merito al suo utilizzo. Nel mio articolo andremo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.



Prima di andare a vedere nel dettaglio quello che si può fare con il buono, e a quanto ammonta l’importo, è necessario capire di che cosa stiamo parlando nello specifico. Importante a bonus studenti registrazione!

Il bonus cultura è in pratica un’erogazione di denaro che non avviene tramite contante o bonifico su un conto corrente ma sotto forma di buono, ed è destinato nella fattispecie ai giovani italiani e stranieri che siano comunque residenti in Italia, e che abbiano compiuto 18 anni. Importante per Bonus 500 euro 18enni i come richiederlo.

Per coloro che sono studenti nel nostro paese, il bonus cultura è un’occasione importante per poter accedere a luoghi di interesse scolastico e culturale o fare acquisti necessari al proprio percorso studentesco (aspetti che osserveremo nel prossimo paragrafo), senza avere problemi nel reperire i fondi necessari alleggerendo così le spese delle proprie famiglie.

Fondamentale per bonus studenti computer.


Buona lettura!

Bonus Studenti 2019 (o Bonus Cultura 2019): Cos’è
Bonus Studenti 2019 (o Bonus Cultura 2019): Cos’è

Bonus Studenti 2019 (o Bonus Cultura 2019): Cos’è

Dopo aver appreso chi può accedere al bonus, andiamo ad osservare come funziona a 360 gradi questo sistema, ovvero a cosa da entrare il buono che ci viene rilasciato. Importante a  incentivi acquisto pc studenti.

Con esso si potranno acquistare libri e audiolibri, biglietti o anche abbonamenti per concerti, oppure sostenere spese in merito a spettacoli di teatro, danza, cinema, musei, o anche la visita di particolari monumenti e parchi. Inoltre, si potranno comprare biglietti d’ingresso per fiere, festival e circhi, purché si tratti di un unico ingresso. Infine, si potrà anche acquisire la musica registrata, iscriversi a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera. I con bonus 500 euro 18 anni è possibile. 

Bonus Studenti 2019: Come Funziona

Il bonus cultura 2019 vale per coloro che abbiano compiuto 18 anni, e va richiesto entro il 30 giugno dell’anno successivo al compimento dei 18 anni. In pratica, i nati nel 2000 avevano tempo fino al 30 giugno 2019 per presentare la domanda. Per i nati nel 2001 niente è perduto, infatti, sarà possibile anche il prossimo anno presentare domanda, in quanto il bonus cultura 2020 è già stato previsto, sebbene non se ne conoscano ancora i dettagli precisi.

Quello che è certo è che si parla di interessanti novità. Una di quelle che pare certamente probabile, per bonus scuola studenti,  è l’estensione del bonus ad altre fasce d’età, con condizioni che potrebbero essere comunque diverse da quelle che riguardano la regolamentazione attuale.

Bonus Studenti 2019: Come Richiederlo

L’aspetto della richiesta è piuttosto articolato ma non complesso. Innanzitutto, dovremo richiedere il proprio numero identificativo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), con il quale si accede ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Per richiedere il numero ci possiamo avvalere di diversi canali, uno è Poste Italiane, che permette di ottenere il numero sia attraverso il portale online previa registrazione, che agli sportelli dedicati.

Uno è la Tim attraverso l’app TIMid. Altra opzione è il sito online InfoCert, sul quale prima ci deve registrare e poi recare presso un ufficio fisico per ritirare il numero d’identità. Infine, se si dispone di un supporto mobile o un pc con webcam, si può seguire la procedura guidata online tramite Sielte.

Non ci si deve spaventare dalle procedure, sono più difficili da spiegare che da mettere in pratica. Una volta ottenute le credenziali ai servizi della pubblica amministrazione, sarà possibile procedere con la richiesta del bonus studenti compilando la domanda in maniera esaustiva e corretta.

Terminata l’analisi professionale e accurata del bonus studenti 2019, non ci resta che andare a fare le solite riflessioni personali sul tema trattato.

Bonus Cultura 2019: Riflessioni

Come è possibile immaginare non ho alcuna obiezione da fare sulla scelta di inserire il bonus studenti universitari tra i vari benefit a cui una persona può accedere durante la propria vita. L’aspetto culturale è importante, come lo è anche lo studio. Forse, l’unico appunto che potrei fare ma che deriva soltanto da una visione personale della scuola, è che il bonus dovrebbe essere orientato solo a ciò che è strettamente legato al proprio indirizzo di studio.

Questo per favorire un livello di cultura maggiore e una spinta ulteriore per gli studenti a proseguire negli studi dopo il diploma. Nello specifico, un bonus che sia riservato solo a chi frequenta l’università, e che sia spendibile solo per qualcosa che sia legato ad essa e al percorso studentesco che stiamo facendo. Importante a bonus studenti computer! 

Pagamento della retta, della casa in affitto se si risiede in loco, dei libri per lo studio, accesso a corsi alternativi legati al proprio programma di studi e così via. Come detto in precedenza però, questa non vuole essere una critica ad un bonus stanziato che è stata una scelta positiva e importante, ma solamente una mia visione di qualcosa di alternativo al sistema attuale.